Mostra Mario Monicelli

22 -30 agosto ore 9:00-20:00
ingresso libero

Mostra fotografica dedicata a Mario Monicelli

Dieci anni fa, nel novembre 2010, Mario Monicelli decise di andarsene. Aveva 95 anni. Ma per gli appassionati di cinema il grande regista della commedia all’italiana non se n’è mai andato: ogni volta che qualcuno cita una battuta, un dialogo, un aforisma tratto da un suo film, Monicelli è con noi. Assieme a Fellini, Monicelli è forse l’unico regista italiano i cui titoli sono entrati nel linguaggio comune: degli individui che tentano di delinquere senza saperlo fare sono inevitabilmente dei “soliti ignoti”, un gruppo di incapaci che si danno a imprese più grandi di loro viene subito definito una “armata Brancaleone”; e anche titoli come Un borghese piccolo piccolo o Amici miei indicano dei tipi umani immediatamente riconoscibili. I protagonisti del cinema di Mario Monicelli sono gli italiani, con i loro (pochi) pregi e i loro (tanti, umani e deprecabili) difetti. Dagli inizi in coppia con Steno, quando i due regalarono a Totò i ruoli più belli della sua carriera; fino all’invenzione di attori comici che comici non erano come Vittorio Gassman in I soliti ignoti e Monica Vitti in La ragazza con la pistola; dalla demolizione della retorica patriottica in La grande guerra allo struggente affresco umanistico di I compagni, Monicelli è stato un grande ritrattista del nostro popolo. Naturalmente con l’ausilio di grandissimi attori (oltre ai citati, i suoi amati Alberto Sordi, Marcello Mastroianni e Ugo Tognazzi, per non parlare dei debutti al cinema di Gigi Proietti e Paolo Villaggio) e dei migliori sceneggiatori della nostra commedia (Suso Cecchi dìAmico, Age & Scarpelli, Benvenuti & De Bernardi). Il Bif6st lo ricorda dedicandogli una retrospettiva, presentando il nuovo numero della rivista – Bianco e Nero – (edito dal Centro Sperimentale di Cinematografia, e a lui interamente dedicato) e allestendo una splendida mostra con immagini (di lui, e dei suoi film) provenienti dall’archivio fotografico della Cineteca nazionale.

www.fondazionecsc.it

 

 

Programmazione

Seleziona location

  • Teatro Margherita

LE ULTIME NEWS