Il traditore

Sinossi

Sicilia, inizio anni ’80. Lo sviluppo e la l’ascesa del commercio di eroina hanno scatenato una guerra di Mafia: Totò Riina e i Corleonesi contro le vecchie famiglie. Dall’altra parte del mondo, a Rio de Janeiro, Tommaso Buscetta si sente sotto assedio. A Palermo sono stati uccisi due dei suoi figli e suo fratello, ed ora il cerchio si sta stringendo attorno a lui. Tuttavia, prima che la Mafia riesca a raggiungerlo, è catturato dalla Polizia Federale Brasiliana. Si tratta di un arresto spettacolare: i titoli dei giornali parlano della cattura del “Boss dei due mondi”. La sua estradizione è immediata. Per Buscetta il rientro in Italia equivale alla morte e, preso dalla disperazione, tenta di uccidersi con la stricnina, ma viene salvato all’ultimo momento. Ad attenderlo per riportarlo in patria c’è Gianni De Gennaro, il più fedele collaboratore del Giudice Giovanni Falcone. A Roma incontra Falcone e inizia a collaborare.


Premio Mario Monicelli per il miglior regista a Marco Bellocchio
Premio Vittorio Gassman per il miglior attore protagonista a Pierfrancesco Favino
Premio Ennio Morricone per il miglior compositore delle musiche Nicola Piovani

Programmazione

Seleziona location

  • Teatro Piccinni
  • Arena Castello Svevo

Le Foto del Film

Trailer

LE ULTIME NEWS